Gin Eolie, nato tra terra e mare.

Il Gin di Salina al Cappero

Gin Eolie nasce nel 2023 grazie ad un’idea di due amici, Dario Cataffo e Alessandro Rosati. Insieme decidono di voler creare un liquore che restituisca nel sapore gli aromi principali della loro terra, l’isola di Salina, nell’arcipelago Eoliano.

Guardando alla cultura millenaria di queste sette isole eoliane che ci insegna a osservare e accogliere i cicli naturali, uniscono le loro competenze e danno vita a un gin che esprime nel gusto la salinità dell’acqua di mare e il sapore senapato del cappero: questi due aromi, sapientemente dosati a botaniche di piante aromatiche ed erbacee, lo rendono un distillato dalla grande personalità ma al contempo perfetto per gli shakeraggi di vario genere.

Gin unico, che parla di mare, sole e passione

Perfetto da gustare

Facente parte della categoria dei Distilled Gin, si rende diverso dal London Dry o dal Compound Gin nel tipo di produzione. Partendo da una base alcolica derivata da alcool di cereali, Gin Eolie è più pulito e inodore, pensato per una seconda distillazione con il Ginepro, e successiva lavorazione con le botaniche tramite infusione.
La peculiarità di questo Gin è la sua perfetta versatilità, bevuto liscio, apprezzandone gli aromi e il sapore delicato ma caratteristico del cappero, o accostato ad altri sapori all’interno di un cocktail.

L'isola dei capperi

Salina

Dall’amore che proviamo per l’isola di Salina, nasce Gin Eolie. La storia di questo arcipelago ci insegna l’importanza dell’arte di saper cogliere ciò che la natura offre. Da questo magico luogo Alessandro e Dario colgono l’occasione di unire le loro competenze per creare una ricetta di un gin leggero, unico, capace di lasciare spazio agli inconfondibili aromi e profumi delle Isole Eolie. La salinità dell’acqua di mare e il gusto forte e amarognolo del cappero sono dosati con sapienza e cura, per creare un’alternanza di sapori decisi ma al contempo freschi.
E sono proprio i capperi di Salina a contraddistinguere e a rendere inimitabile il gin Eolie. Pianta millenaria che in questa location ha trovato il suo habitat ideale per dare vita a boccioli straordinari per gusto e intensità d’aromi. Ed in particolare quelli che si utilizzano sono ancora più unici perché coltivati su una falesia a strapiombo sul mare mentre si lasciano coccolare dalle arie verdiane. Per poi, una volta raccolti e salati, subire un lungo processo di barricatura nelle botti di legno di castagno che gli conferiscono, ancora con maggior vigore, quel gusto aspro e pungente di senape, tipico di questi fantastici boccioli fiorali.

Le Eolie, le isole dove il vento suona

Isole Eolie

Le Isole Eolie, un incantevole arcipelago situato nel Mar Tirreno, sono un vero e proprio gioiello della natura, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e una ricca storia culturale. Questo gruppo di isole è composto da sette isole maggiori, ognuna con la sua identità unica e fascino irresistibile. A queste si aggiungono numerosi isolotti e scogli che affiorano dal mare, contribuendo a creare un panorama marino di straordinaria bellezza.
Ogni isola dell’arcipelago delle Eolie ha caratteristiche distintive e offre esperienze diverse: dalle spiagge incontaminate alle acque cristalline, dai paesaggi vulcanici agli antichi borghi.

Feedback

Cosa dicono di noi

Contattaci per qualsiasi informazione

Contatti

IT

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età